Puoi tornare qui il 6 febbraio e iscriverti per accedere subito alle lezioni gratuite.
♦
Oppure puoi iscriverti adesso e riceverai subito il programma completo del corso e il QR code di accesso. Ti invieremo una mail per avvisarti il giorno della pubblicazione del corso, come spiegato qui sotto.
Questo corso è pensato per chi desidera proteggere orto e frutteto dalle infestazioni di insetti nocivi, evitando o riducendo al minimo l’uso di sostanze chimiche di sintesi. È adatto sia a coltivatori esperti che desiderano gradualmente diminuire l’uso di insetticidi non ecologici, sia a coltivatori novizi che affrontano per la prima volta la difesa da parassiti e preferiscono adottare metodi naturali sin dall’inizio. Attraverso un approccio pratico, offre soluzioni efficaci per proteggere le colture rispettando l’ambiente. Ogni lezione è pensata per essere di facile applicazione, con esempi concreti e consigli utili. Il corso promuove uno stile di coltivazione sostenibile, ideale per chi crede nella tutela della biodiversità e nella qualità dei propri raccolti.
Mi chiamo Maura e assieme alla mia famiglia da 20 anni aiutiamo chi coltiva orto, frutteto e giardino, a contrastare gli insetti volanti dannosi alle coltivazioni con l’uso di trappole ecologiche riutilizzabili. In questa foto mi vedi con mio padre, Roberto Carello, inventore dei tappi-trappola Tap Trap e Vaso Trap, oggi prodotti e distribuiti in più di 25 paesi nel mondo.
Pietro Isolan è cresciuto nella fattoria di famiglia tra frutteti, coltivazioni e animali. È stato direttore tecnico in azienda agricola per 25 anni, e dal 2011 si occupa di divulgazione e formazione in agricoltura ecologica, autoproduzione e gestione degli alberi da frutto e dell’orto. Dal 2021 collabora con Orto da Coltivare, producendo video divulgativi su questi temi.
Iscriviti e ricevi subito un coupon di € 5
da utilizzare nel nostro shop online