
Nel frutteto, le trappole per insetti sono uno strumento indispensabile per contrastare quelli che comunemente chiamiamo i vermi delle mele, ma che infestano anche pere, noci, nespole, susine e molti altri frutti. Si tratta di lepidotteri, farfalline carpofaghe (cioè che si nutrono di frutta) che depositano le uova sulle piante. Le larve di queste uova si nutrono del frutto, scavando gallerie, proprio quando è in fase di maturazione e i trattamenti non sono più possibili. Il raccolto è rovinato.
Quando le larve diventano farfalle, si riproducono compiendo altre generazioni ed è qui che è necessario intervenire: con la cattura degli adulti si evita un’eccessiva proliferazione e, di conseguenza, un eccessiva infestazione delle colture. Tra i metodi naturali più efficaci a disposizione per la lotta a carpocapsa, lepidotteri e tignole del frutteto ci sono Tap Trap e Vaso Trap, trappole selettive ad attrattiva cromatica.
(Se vuoi approfondire la tematica dell’importanza di una difesa naturale qui puoi trovare alcuni articoli)
Iscriviti e ricevi subito un coupon di € 5
da utilizzare nel nostro shop online
Scopri il nostro videocorso gratuito
DIFESA EFFICACE di Orto e Frutteto
Tanti consigli pratici per prevenire le infestazioni di insetti dannosi in modo ecologico – con Pietro Isolan