TRAPPOLE SELETTIVE PER INSETTI DANNOSI VOLANTI E LUMACHE

LE TECNICHE AGRONOMICHE ANTI PARASSITI

Nella prima lezione del nostro videocorso gratuito abbiamo visto come l’adozione di un metodo di difesa ecologico aiuti a proteggere le colture dalle infestazioni di insetti nocivi senza usare necessariamente insetticidi di sintesi. Il nostro obiettivo è infatti preservare un equilibrio naturale nel nostro spazio coltivato e rispettare la natura e la nostra salute.

Io sono Maura e mi occupo di come migliorare orto e frutteto per limitare le infestazioni di insetti dannosi. Oggi vediamo come basti qualche accorgimento per ridurre al minimo o eliminare del tutto l’uso di prodotti chimici e avere un orto sano e rigoglioso.

Unire le tecniche di difesa in un’unica strategia efficace

La difesa biologica di orto e frutteto prevede che diversi metodi di cura lavorino assieme: la scelta delle colture, il nutrimento del suolo, l’irrigazione, la potatura, i trattamenti naturali, posizionamento di trappole per insetti, ecc. Ognuna di queste buone pratiche ci serve per:

  • Prevenire le infestazioni riducendo il rischio di attacchi da parte di insetti e parassiti.
  • Rinforzare la salute delle piante che, di conseguenza, resistono meglio alle avversità; riduciamo così anche la necessità di interventi drastici.
  • Mantenere l’equilibrio naturale dello spazio coltivato, favorendo insetti utili e predatori naturali.
  • Riduce i costi e l’impatto ambientale: evitare di ricorrere ai trattamenti significa anche sostenere meno spese, oltre che avere un ambiente più pulito.

Vediamo alcune di queste tecniche per creare un ecosistema sano e produttivo in orto e frutteto.

Le buone pratiche in orto e frutteto

 

 

La potatura delle piante

Tagliare nel modo giusto i rami aiuta a far circolare meglio l’aria, riducendo il rischio che insetti dannosi trovino riparo tra il fogliame. La potatura, infatti, è un intervento fondamentale per la salute delle piante: non serve solo a dar loro una forma armoniosa, ma soprattutto a eliminare i rami secchi, malati o troppo fitti che potrebbero diventare nascondiglio per i parassiti.

L’irrigazione

Dare alle piante la giusta quantità di acqua è essenziale per mantenerle forti e sane. Troppa irrigazione può creare ristagni, favorire malattie e rendere le piante più fragili di fronte agli attacchi di parassiti. Per questo è importante conoscere bene le esigenze idriche di ogni coltivazione e regolare le annaffiature in base al clima e alla stagione.

Il nutrimento del suolo

Un terreno ricco e ben nutrito è il segreto per avere piante forti e resistenti. L’aggiunta di compost, letame maturo o altri ammendanti naturali migliora la qualità del suolo, aumentando la sua capacità di trattenere l’acqua e fornire nutrienti. Un suolo sano, ricorda, ospita anche tanti microrganismi utili che aiutano a contrastare le avversità in modo naturale. Le piante malate sono una delle attrattive per gli infestanti!

I prodotti di copertura

Proteggere le piante in anticipo è il miglior modo per difenderle in maniera ecologica. L’uso di trattamenti naturali come macerati, rame, zolfo, olio di neem e olio di soia crea una barriera protettiva che rende più difficile l’insediamento dei parassiti. Applicarli in via preventiva, prima che i problemi si manifestino, permette di proteggere le piante nei momenti più delicati e di ridurre il rischio di malattie funginee, rafforzandone la naturale resistenza.

 

 

Le trappole ecologiche per insetti

Monitorare e controllare la presenza degli insetti dannosi, infine, è importantissimo per rilevare la presenza del problema e misurarne l’entità: se so che l’insetto infestante è presente ma in maniera molto ridotta, posso non dovermi preoccupare. Se il trappolaggio restituisce una presenza massiccia, allora devo valutare bene come intervenire e correggere la mia strategia di difesa. Le trappole ecologiche come Tap Trap e Vaso Trap sono completamente ecologiche e sfruttano una doppia attrattiva, visiva e olfattiva, grazie al colore e alle esche alimentari. Mirano alla selettività della cattura e non disturbano gli insetti utili (di cui il nostro spazio coltivato ha un gran bisogno).

Scegliere cosa coltivare e come

È è più importante di quanto si pensi! Prima di piantare, meglio informarsi: non tutte le piante si adattano al clima (e nemmeno al terreno) della nostra zona e scegliere quelle giuste aiuta a evitare stress e malattie delle piante. Tenere conto della rotazione colturale (cioè alternare le colture nello stesso terreno ogni stagione) tiene il suolo fertile e limita i parassiti, mentre le consociazioni (piante di specie diverse coltivate nello stesso terreno) fanno gioco di squadra: alcune piante tengono lontani gli insetti dannosi, altre arricchiscono la terra.

Insomma, un po’ di pianificazione rende l’orto più sano e produttivo, senza dover sempre correre ai ripari. Meglio partire con il piede giusto, no? Qui puoi trovare qualche consiglio per pianificare le tue attività nell’orto.

Ti piace questo argomento?

Di questi e di altri argomenti parliamo nel nostro video-corso gratuito dedicato a tutti coloro che desiderano adottare un metodo di difesa agronomica completamente ecologico e rispettoso dell’ambiente e della nostra salute. Lo trovi qui Difesa Efficace di Orto e Frutteto, dove col prezioso aiuto di Pietro Isolan, esploriamo questi e altri argomenti.

Risorse utili

Come funziona il videocorso Difesa Efficace
Il trappolaggio di prevenzione

 

Come ricevere consigli e assistenza

 

Tutte le foto, ove non diversamente indicato, sono sotto licenza libera per usi commerciali oppure Copyright Ditta Roberto Carello di Vanda Bellini.

Scopri il nostro VIDEOCORSO GRATUITO!

13 video-lezioni con Pietro Isolan

ULTIMI ARTICOLI

Iscriviti e ricevi subito un coupon di € 5
da utilizzare nel nostro shop online

Come difendere orto e frutteto con Tap Trap
Riconoscere gli insetti dannosi alle piante
Le migliori risorse online utili a chi coltiva

Form Iscrizione Newsletter Sidebar

Iscriviti e ricevi subito un coupon di € 5
 da utilizzare nel nostro shop online

Form Iscrizione Newsletter Popup

NOVITÀ!

Scopri il nostro videocorso gratuito
DIFESA EFFICACE di Orto e Frutteto 
Tanti consigli pratici per prevenire le infestazioni di insetti dannosi in modo ecologico – con Pietro Isolan