
Orto
Orto
Orto
Le trappole per lumache non sono l’unica difesa da mettere in campo quando si coltiva l’orto: diversi tipi di insetti nocivi, infatti, possono rovinare il nostro lavoro con stagionalità diverse.
In entrambi i casi, intervenire per tempo nel difendersi può essere di grande aiuto, senza aspettare di trovare i primi danni alla nostra verdura: la prevenzione, infatti, permette di evitare l’uso di pesticidi, o di ridurlo drasticamente.
Nel caso delle lumache, possiamo aiutarci con metodi naturali, ma anche usando con intelligenza e sicurezza sostanze lumachicida, magari biologiche, indispensabili di fronte a un’invasione, riuscendo lo stesso a non contaminare il terreno coltivato.
Le trappole per lumache di cui parliamo, infatti, sono selettive, riciclabili e soprattutto durature perché riutilizzabili innumerevoli volte e si possono usare indipendentemente dal tempo che fa: la pioggia non le rovina (cosa importante visto che dopo aver piovuto, l’umidità persistente fa emergere tantissime lumache).
Nel caso degli insetti volanti, invece, è indispensabile essere tempestivi nel difendersi: posizionare le trappole per insetti a inizio stagione permette di catturare da subito i primi esemplari in circolazione, comprese le regine fondatrici delle nuove generazioni, e in questo modo abbattere il tasso di riproduzione della specie.
CLICCA SULLA FOTO DELLA TRAPPOLA PER CONOSCERE LE SUE CARATTERISTICHE E COME SI USA
🔅VASO TRAP: è una trappola ecologica per insetti volanti, ma può essere sfruttata anche come trappola per lumache, se usata con la birra.
🔅LIMA TRAP: è la trappola per lumache selettiva ed efficace tutto l’anno
🔅SFERA TRAP: è la trappola luminosa a colla per insetti volanti (per la cattura di giorno e di notte).
Se conosci già il tipo di insetto che danneggia i tuoi frutti, scorri più in basso e clicca sul nome: segui i nostri consigli sulle trappole per mosche più adatte, le trappole per lumache, e le relative esche da preparare.
Le trappole che possono aiutarti sono
Dov’è il tuo problema?
Qual’è il tuo problema?
Clicca sulla causa del danno per trovarne la cura
NOTIZIE DAL BLOG





